Tirreno-Adriatico 2024, il vincitore di giornata Phil Bauhaus: “Riesco sempre a fare ottime prestazioni qui in Italia”

Phil Bauhaus si prende lo sprint in salita di Gualdo Tadino, traguardo della terza tappa della Tirreno-Adriatico 2024. Trionfatore al termine di un bel testa a testa con il suo ex compagno Jonathan Milan (Lidl-Trek), il portacolori della Bahrain-Victorious ha evidenziato ai nostri microfoni come la volata sia stata particolarmente difficile e combattuta, anche a causa dell’altimetria del tratto finale e delle precarie condizioni meteo che i corridori hanno trovato lungo tutti e 225 i chilometri del percorso.
“Lo sprint è stato molto duro, e c’erano anche salite vicino al traguardo che non ti facevano arrivare fresco in volata – sintetizza nel dopo tappa il 29enne tedesco – La squadra ha fatto molto bene, mi hanno posizionato perfettamente nell’ultima curva e poi sono stato forte abbastanza per fare un buono sprint e tenere la potenza alta fino al traguardo. Sono più che felice di aver vinto”.
La sua squadra aveva un piano ben preciso negli ultimi difficili chilometri di questa tappa: “Stare davanti”. E ci sono riusciti grazie ad un perfetto lavoro di squadra. Complice una caduta nel finale, a piazzarsi nella Top 10 di giornata sono riusciti infatti anche i suoi compagni Damiano Caruso e Nikias Arndt. ”Sapevamo che c’era un breve tratto pianeggiante nell’ultimo chilometro, quindi ho usato le mie energie per andare davanti. Nikias e Damiano mi hanno poi lanciato molto bene negli ultimi 200 metri e fortunatamente avevo la gamba per finire il lavoro”.
Questa alla Tirreno-Adriatico è una vittoria che da morale, soprattutto per uno sprinter che deve sempre lottare con rivali di altissimo livello. ”Vincere una volata è sempre molto importante e per me vincere a livello WorldTour qui alla Tirreno-Adriatico è qualcosa di speciale. Un grande vittoria per me, è il mio secondo successo qui alla Tirreno, avevo già vinto qualche anno fa (settima tappa dell’edizione 2022, ndr), quindi è molto molto bello”.
Il velocista tedesco si è sempre espresso molto bene nelle gare italiane. Oltre ad aver vinto due tappe alla Tirreno ha anche conquistato la Coppa Bernocchi del 2019 e diversi ottimi piazzamenti al Giro d’Italia. Possiamo dire che ci sia una storia d’amore tra Bauhaus e l’Italia? ”Sì, non so il perché ma riesco sempre a fare ottime prestazioni qui in Italia”, ha concluso il vincitore della terza frazione della Corsa dei due mari 2024.
Scegli la tua squadra per la 4ª tappa del Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 250€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |